Intelligenza Artificiale e Chatbot al servizio del Marketing

AI Marketing

La tematica dell’Intelligenza Artificiale (AI) è oggi sempre più diffusa e conosciuta. Nonostante sia spesso associata a temi fantascientifici che da sempre affascinano l’uomo, negli ultimi anni si è investito molto in questo campo di ricerca che si è dimostrato indispensabile per molti business.

Ormai parte integrante della vita quotidiana – privata e lavorativa – di ognuno di noi, l’Intelligenza Artificiale è in grado di generare notevoli vantaggi sia per le aziende che per i clienti. Uno dei campi d’applicazioni più interessanti è sicuramente quello che riguarda l’integrazione all’interno di strategie di marketing.

Cosa è l’Artificial Intelligence Marketing

Le attività di marketing, in particolar modo quelle digitali, si prestano in particolar modo all’integrazione con l’AI. Molti processi possono essere migliorati, velocizzati e resi più fluidi, favorendo una comprensione a 360° dei bisogni dei consumatori.

È nata così una branca denominata AI marketing che fonde queste due discipline. Si tratta infatti di una forma di marketing diretto che si differenzia per il tipo di ragionamento che viene fatto per suggerire le azioni da intraprendere, in questo caso eseguite da un computer e da algoritmi anziché dall’uomo. Questo binomio si basa su 3 attività:

  • raccogliere i dati sul consumatore online, per poi salvarli in un database;
  • trasformare i dati in informazioni, analizzandoli grazie a tecniche di AI e machine learning;
  • prendere delle decisioni e agire di conseguenza in base alle informazioni raccolte.

Molte aziende, al di là delle proprie dimensioni e del settore lavorativo, hanno già cominciato ad integrare questa soluzione all’interno delle strategie di marketing e supportare così le attività digitali. L’uso dell’Intelligenza Artificiale nel marketing è veramente molteplice (ad esempio risparmio di tempo, ottimizzazione delle risorse, identificazione precisa degli obiettivi, limitazione del rischio di errore, ecc.), e la sua integrazione può essere di varia natura e influire su vari aspetti.

In che modo è usata l’AI nel Marketing?

Facilitare e personalizzare la relazione con i clienti

La creazione di contenuti personalizzati che possano rafforzare il legame tra cliente e brand è di fondamentale importanza. L’Intelligenza Artificiale fornisce metriche utili derivandole dal comportamento degli utenti (cronologia degli acquisti, posizione, interazioni passate con il brand).

In questo modo, è possibile andare oltre i dati demografici standard e conoscere dettagliatamente le preferenze dei consumatori a livello individuale, determinando la creazione di strategie da seguire e di contenuti ad hoc per ogni singolo cliente.

La creazione di esperienze personalizzate facilita e migliora la customer experience, ovvero l’insieme delle interazioni tra azienda e cliente.

Anticipare trend e scenari

L’analisi predittiva, ovvero la possibilità di conoscere in anticipo le caratteristiche e di anticipare il comportamento degli utenti, per le aziende equivale ad ottenere un vantaggio enorme.

In questo caso, il marketing adopera l’AI per fare ricerche riguardo segmenti di consumatori ma anche per determinare dove meglio allocare le risorse e impostare i prezzi in modo dinamico. Per le aziende è una grande ricchezza scoprire le abitudini di consumo, i valori e i pensieri dei clienti verso un certo argomento, quali comportamenti si aspettano dalle aziende e così via. 

Allo stesso modo, i dati possono essere sfruttati per capire che tipologie di prodotti un consumatore cercherà e quando: le campagne possono essere così posizionate in modo più accurato, vengono suggeriti prodotti ai consumatori in base agli acquisti e ai comportamenti passati, vengono aumentate le conversioni e la soddisfazione dei clienti. 

Automatizzare le operazioni di marketing

Un altro caso d’uso chiave è l’ottimizzazione in termini di efficienza nei processi aziendali. L’AI può aiutare ad automatizzare processi come l’ordinamento dei dati di marketing o le risposte alle domande comuni dei clienti. Ciò consente un notevole risparmio di risorse per l’azienda e libera i dipendenti da ore e ore di lavoro spesso ripetitivo.

Comunicare in modo più semplice ed efficiente grazie a un Chatbot

L’abitudine alla messaggistica istantanea ha portato cambiamenti nelle preferenze di comunicazione delle persone non solo nella vita personale, ma anche nelle relazioni commerciali.

Quando incontra un problema, l’utente vuole avere risposte il più possibile rapide, personalizzate e soprattutto utili, perché il suo intento finale è risolvere una propria esigenza. L’efficienza e la rapidità nel dare risposte al cliente possono davvero fare la differenza.

In questo il chatbot è un magnifico alleato per le aziende per comunicare, un ottimo strumento per il marketing e per le vendite, una vera e propria rivoluzione nel mondo della relazione con il cliente.

Il chatbot è un software in grado di simulare una conversazione online con un interlocutore umano, partendo da input in linguaggio naturale. Utilizzato in moltissimi contesti, il chatbot può essere di tipo testuale oppure essere ad attivazione vocale (nel caso degli assistenti virtuali). Il chatbot interagisce e comunica con un buon grado di naturalezza e precisione con l’utente, rispondendo alle richieste più basilari.

Un chatbot attivo 24/7 mira a raggiungere i clienti nel momento del bisogno e fornire un efficiente supporto di base. Inoltre, sfruttando le domande passate e i dati storici, i chatbot riescono a tracciare gusti, preferenze e abitudini fornendo alle aziende dati altamente profilati da poter riutilizzare in attività future.

I chatbot possono migliorare e personalizzare l’interazione del brand con i consumatori, generando lead e indirizzando gli utenti verso le informazioni che desiderano. Ma non solo: oltre a facilitare la navigazione nel sito, un chatbot è in grado di sostenere le vendite con promozioni mirate e di inviare materiali promozionali (come pdf, buoni sconto, inviti per eventi), aumentando così i tassi di conversione.

Il nostro Chatbot Klondie è facilmente integrabile con tutti gli altri algoritmi presenti sul nostro Marketplace AI per soddisfare le diverse esigenze delle imprese.

Vuoi conoscere tutti i vantaggi di un Chatbot all’interno della tua strategia di marketing? Contattaci e prenota una demo!

More To Explore

Chatgpt-8-esempi-di-applicazione
Pillole di AI

ChatGPT: 8 esempi di applicazione

Indice ChatGPT ha rivoluzionato in pochissimo tempo diversi ambiti della nostra vita quotidiana, apportando cambiamenti significativi e offrendo soluzioni innovative. Questo strumento multifunzionale, adattabile e

LEGGI DI PIÙ
ocr-rivoluzione-lettura-documenti
Pillole di AI

OCR: la rivoluzione nella lettura dei documenti

Il riconoscimento ottico dei caratteri o OCR (acronimo di Optical Character Recognition) è una tecnologia che ha rivoluzionato il processo di gestione dei documenti in molti settori come quello legale, bancario, educativo, sanitario,

LEGGI DI PIÙ

Vuoi automatizzare il tuo Business?

Contattaci e raggiungi il prossimo livello