OCR: la rivoluzione nella lettura dei documenti

OCR: la rivoluzione nella lettura dei documenti Indice Il riconoscimento ottico dei caratteri o OCR (acronimo di Optical Character Recognition) è una tecnologia che ha rivoluzionato il processo di gestione dei documenti in molti settori come quello legale, bancario, educativo, sanitario, finanziario e governativo. Questa tecnologia consente alle aziende di risparmiare tempo e denaro, aiutandole nelle sfide odierne come la digitalizzazione e la […]
FAQ Chatbot: la soluzione per il tuo customer service

FAQ Chatbot: la soluzione per il tuo customer service Indice Le aspettative dei clienti sono cambiate. Il 90% degli utenti considera una risposta immediata da parte dei brand un fattore molto importante nel customer service. Soddisfare queste aspettative è una delle sfide più importanti per le aziende. Gli strumenti perfetti per facilitare questo lavoro sono i FAQ Chatbot. […]
Chatbot: storia e scenari d’uso

Chatbot: storia e scenari d’uso Indice Il Fenomeno dei Chatbot I chatbot sono soluzioni di Intelligenza Artificiale (AI) progettate per simulare una conversazione intelligente tra una macchina e un essere umano. Proprio grazie all’AI, questi software sono in grado di intrattenere con l’utente una conversazione di senso logico simulando il comportamento umano su canali digitali (come […]
Il futuro è Open Source: cos’è e quali vantaggi offre alle aziende

Il futuro è Open Source: cos’è e quali vantaggi offre alle aziende Indice Nata come una tendenza interna al mondo informatico, i software Open Source vengono utilizzati tantissimo nella vita quotidiana di tutti noi. Molte persone ne avranno già sentito parlare, ma vengono usati ugualmente e in modo inconsapevole anche da coloro che non conoscono […]
Il Glossario di Klondike sull’Intelligenza Artificiale

Il Glossario di Klondike sull’Intelligenza Artificiale Le persone spesso vedono l’Intelligenza Artificiale come robot che prendono vita per interagire con gli umani. Ma l’AI è molto di più, e per capirne il significato nel suo complesso bisogna prima approfondire molti altri termini. Noi di Klondike abbiamo deciso di creare un Glossario dell’Intelligenza Artificiale per permettere […]
Intelligenza Artificiale e Chatbot al servizio del Marketing

Intelligenza Artificiale e Chatbot al servizio del Marketing Indice La tematica dell’Intelligenza Artificiale (AI) è oggi sempre più diffusa e conosciuta. Nonostante sia spesso associata a temi fantascientifici che da sempre affascinano l’uomo, negli ultimi anni si è investito molto in questo campo di ricerca che si è dimostrato indispensabile per molti business. Ormai parte […]
Il Landscape delle Startup Software AI Italiane

Il Landscape delle Startup Software AI italiane Da oggi online un ambizioso progetto di ricerca: per la prima volta è disponibile per tutti una mappatura completa delle startup italiane che sviluppano algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI). L’obiettivo del progetto è quello di facilitare l’interazione tra startup e aziende, aumentando la competitività dell’intero ecosistema a livello […]
Klondike al 4YFN del Mobile World Congress

Klondike al 4YFN del Mobile World Congress Indice Dopo la nostra partecipazione al Web Summit 2021 di Lisbona, Klondike è tornata a un altro evento di scala europea e internazionale: il Mobile World Congress a Barcellona, organizzato dal 28 febbraio al 3 marzo. La nostra partecipazione (all’evento interno 4YFN – For Years From Now dedicato […]
Intelligenza Artificiale e futuro dei CRM

Intelligenza Artificiale e futuro dei CRM Indice I bisogni e le esigenze dei consumatori sono in continua evoluzione. Le aziende devono perciò intercettare in anticipo le richieste dei clienti e prevedere gli eventuali cambiamenti di preferenza. Un’esperienza personalizzata sin dalle fasi iniziali di pre-vendita e un’assistenza clienti efficace sono due fattori primari che indirizzano verso […]
AI History: le innovazioni degli anni ’90 e Deep Blue

AI History: le innovazioni degli anni ’90 e Deep Blue Indice Dopo un primo inverno, negli anni ’80 si era riacceso l’interesse attorno all’Intelligenza Artificiale. Oltre all’aumento di fondi e investimenti in progetti di ricerca sull’AI, ci fu una riscoperta dei sistemi basati sulla conoscenza (sviluppati in origine da Edward Feigenbaum nel 1965), che andavano […]