Chatbot e FAQ aziendali per rispondere ai tuoi clienti

Indice
I FAQ Chatbot sono soluzioni progettate per rispondere alle domande più frequenti poste dagli utenti di un sito web, dagli utilizzatori di un servizio o di una piattaforma.
Questa specifica tipologia di Chatbot fornisce ai clienti una prima assistenza, offrendo le informazioni ricercate in un modo rapido e risolvendo in modo efficace problematiche ricorrenti e comuni a più utenti.
Che cosa sono le FAQ?
Le Frequently Asked Questions, meglio conosciute con l’acronimo FAQ, sono letteralmente le “domande poste frequentemente”. Più esattamente, sono una lista di risposte a quelle domande ricorrenti che le persone rivolgono con maggior frequenza quando utilizzano un determinato servizio.
Grazie a questo elenco di domande generiche, generalmente raccolte in apposite sezioni nei siti web – disponibili a tutti e facilmente raggiungibili agli utenti che le vogliono consultare – le aziende possono fornire una propria risposta ufficiale.
La loro utilità consiste nel fornire un aiuto immediato agli utenti su problematiche ricorrenti di cui già esiste una soluzione. La pubblicazione delle FAQ serve dunque a evitare la riformulazione delle domande a cui è già stata data una risposta, consentendo un risparmio di tempo sia per chi pone le domande che per chi offre la risposta.
In questo modo è possibile aiutare in modo veloce gli utenti in difficoltà o coloro che hanno necessità di ottenere una rapida risposta ad un loro quesito, migliorando notevolmente la user experience.
Le FAQ sono uno strumento che si presta a qualsiasi ambito perché sono una forma molto efficace per informare e chiarire i dubbi ricorrenti riguardo le modalità d’uso di un prodotto o di una piattaforma, sul funzionamento di un processo, per guidare in una procedura d’acquisto, fornire informazioni su orari o pagamenti, ecc.
Perché integrare le FAQ all’interno di un Chatbot
Avere tutte le risposte alle nostre domande in un’unica pagina web è sicuramente molto comodo, ma è allo stesso tempo noioso e frustrante dover scorrere lunghi elenchi per arrivare proprio a quella risposta che stiamo cercando. E se fosse possibile avere una soluzione a cui poter porre semplicemente una domanda e ottenere immediatamente una risposta con la relativa sezione del sito? Questo è possibile se le FAQ aziendali vengono integrate all’interno di un Chatbot.
I Chatbot sono soluzioni di Intelligenza Artificiale diventate sempre più popolari e usate negli ultimi anni grazie alla loro capacità di comprendere il linguaggio naturale (scritto e parlato), e quindi di simulare conversazioni umane e realistiche che permettono alle aziende di automatizzare i processi di interazione con i visitatori del sito web.
Se le FAQ aziendali o i manuali online strutturati per capitoli vengono integrati all’interno dei Chatbot, questi aiuteranno a rispondere ad alcune delle domande più frequenti dei clienti o dei potenziali clienti. In questo modo le imprese possono fornire risposte in modo rapido e automatico – e in qualsiasi momento della giornata – riguardo i prodotti o servizi aziendali, aiutando i clienti a raggiungere le pagine web appropriate.
Alcuni vantaggi di questa tipologia di Chatbot?
- Ottimizzazione e autonomia nei tempi di risposta, con un servizio disponibile h24, 7 giorni su 7
- Interazione diretta con gli utenti, che si sentiranno maggiormente coinvolti e avranno una migliore esperienza sul sito web.
- Comunicazione aziendale personalizzata con gli utenti che sviluppano una forma di fidelizzazione con il brand.
- Produttività ed efficienza aziendale migliorate, con i dipendenti che vengono liberati dal fornire le stesse risposte alle domande più simili e hanno maggiore tempo per concentrarsi su altre attività ad alto valore aggiunto.
Come usare i FAQ Chatbot?
L’obiettivo di un FAQ chatbot è quindi quello di rispondere alle domande più comuni e frequenti sui prodotti o i servizi di un’azienda. Sono soluzioni molto utili per i clienti esterni, ma possono anche essere integrati in soluzuioni per dipendenti interni.
Per i clienti esterni
Abbiamo visto che, se sul sito web aziendale sono già presenti sezioni specifiche contenti FAQ o manuali online strutturati per capitoli, queste possono essere integrate all’interno di un chatbot, contribuendo così alla creazione di un’esperienza utente personalizzata e fluida per i clienti.
Inoltre, questi chatbot aiutano e automatizzano le attività di lead generation perché permettono di ottenere e raccogliere le informazioni di base da utenti potenziali.
Per i dipendenti interni
Allo stesso modo, i FAQ Chatbot possono aiutare i dipendenti interni nelle fasi iniziali dell’onboarding, processo successivo all’assunzione che comporta l’inserimento del nuovo dipendente all’interno dell’azienda. Infatti, quando un nuovo dipendente ha difficoltà a trovare un’informazione, può rivolgersi e scrivere la sua domanda direttamente al chatbot senza andare a contattare direttamente i colleghi o il proprio superiore.
Lo scopo di un Chatbot come questo è dunque quello di supportare e rendere autonomi i dipendenti di un’azienda nella ricerca di informazioni, procedure e manuali. Così facendo, il carico di lavoro dei dipendenti diminuirà notevolmente, con un conseguente aumento della employee satisfaction interna.
Come funziona questo tipo di Chatbot? Trovate un esempio in questo video.
Il Chatbot Klondie è declinabile in qualsiasi forma e contesto ed è in grado di comprendere nativamente il linguaggio naturale. Grazie ad un chatbot di questo tipo, con un funnel totalmente customizzabile, le aziende possono risolvere i problemi e le richieste dei clienti – interni ed esterni – fornendo risposte in tempo reale, con un conseguente risparmio di tempo, forza lavoro e denaro.
Se vuoi sapere di più e scoprire come è possibile implementare un chatbot del genere in azienda, contattaci per fissare una demo.
More To Explore

Chatbot e FAQ aziendali per rispondere ai tuoi clienti
Chatbot e FAQ aziendali per rispondere ai tuoi clienti Indice I FAQ Chatbot sono soluzioni progettate per rispondere alle domande più frequenti poste dagli utenti

Il Glossario di Klondike sull’Intelligenza Artificiale
Il Glossario di Klondike sull’Intelligenza Artificiale Le persone spesso vedono l’Intelligenza Artificiale come robot che prendono vita per interagire con gli umani. Ma l’AI è

Intelligenza Artificiale e Chatbot al servizio del Marketing
Intelligenza Artificiale e Chatbot al servizio del Marketing Indice La tematica dell’Intelligenza Artificiale (AI) è oggi sempre più diffusa e conosciuta. Nonostante sia spesso associata

Il Landscape delle Startup Software AI Italiane
Il Landscape delle Startup Software AI italiane Da oggi online un ambizioso progetto di ricerca: per la prima volta è disponibile per tutti una mappatura

Klondike al 4YFN del Mobile World Congress
Klondike al 4YFN del Mobile World Congress Indice Dopo la nostra partecipazione al Web Summit 2021 di Lisbona, Klondike è tornata a un altro evento

Intelligenza Artificiale e futuro dei CRM
Intelligenza Artificiale e futuro dei CRM Indice I bisogni e le esigenze dei consumatori sono in continua evoluzione. Le aziende devono perciò intercettare in anticipo
Vuoi automatizzare il tuo Business?
Contattaci e raggiungi il prossimo livello
